
Progetto MEDOACUS
Questo progetto esplora il fiume Brenta (Medoacus) attraverso la magia del bianco e nero applicato alla fotografia ad infrarossi, catturando il contrasto tra luci ed ombre in un viaggio che unisce storia e natura.
Ma cosa significa Medoacus?
Il fiume Brenta nasce tra le acque cristalline dei laghi di Caldonazzo e Levico, nel cuore verde del Trentino. Conosciuto in epoca romana come Medoacus Maior, si distingueva dal vicino Bacchiglione, detto Medoacus Minor. La storia del Brenta è profondamente intrecciata con quella del territorio veneto, che attraversa con un corso modellato più volte dai secoli e dall’ingegno umano. Oggi il fiume scorre maestoso tra le province di Trento, Vicenza, Padova e Venezia, fino a concludere il suo viaggio nel Mare Adriatico. Anche il suo nome ha subito un'evoluzione nel tempo: nel Medioevo era noto come "Brinta", fino ad assumere l’attuale denominazione di "Brenta".
Il Progetto Medoacus attualmente è composto da 10 immagini f.to 30x20 cm stampate su Carta Seta Kodak Kristall incorniciate con un'elegante cornice di legno bianco.